Browse: Home / Roman Polanski: D’apres une histoire vraie (Tratto da una storia vera)

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Roman Polanski: D’apres une histoire vraie (Tratto da una storia vera)

Posted by Tommaso on 28 Maggio 2017 in Film, Home, Tempo libero | 79 Views | Leave a response

Cannes 2017: D’apres une histoire vraie (Tratto da una storia vera) è l’ultimo film del grande Roman Polanski. Tutti in fervida attesa!

Il film è fuori concorso, ma trattandosi della nuova opera di Roman Polanski, è uno dei titoli più attesi di Cannes 2017. In Italia uscirà in inverno, forse a novembre. E’ tratto dal romanzo omonimo di Delphine de Vigan e racconta la relazione disturbata, tossica, mescolando i piani di realtà e finzione, tra due personaggi femminili: una scrittrice di romanzi di successo, Delphine (Emmanuelle Seigner) e Elle (Eva Green), una scrittrice-ombra, frustrata. Elle è esistita veramente? “Ciascuno tragga le conclusioni che ritiene”, dice Polanski. “Storia vera o di finzione, chi può affermare con certezza di questi tempi?”. È stata Emmanuelle Seigner ad aver letto per prima il romanzo e aver pensato potesse piacere al marito: “Leggendolo ho pensato ai primi film di Roman:  L’inquilino del terzo piano, Repulsione, gli ho regalato il libro e infatti gli è piaciuto”. Roman è pienamente soddisfatto dell’intesa professionale e umana con la sua musa e non esita a commentare: “Mi chiedono spesso se è difficile girare un film con la propria moglie, ma non lo è. La cosa difficile è tornare a casa e fare il marito. Quando me ne vado dal set e rincaso dopo una giornata intensa vorrei solo distrarmi, dimenticare la lavorazione mentre Emmanuelle si porta a casa il lavoro, vuole continuare a parlarne, si sa come sono le donne! Dal primo film che abbiamo fatto tanti anni fa con Harrison Ford (Frantic del 1988, ndr) sono cambiate molte cose, allora Emmanuelle era una debuttante e non comprendeva cose che il mestiere richiede. Oggi il nostro rapporto sul set è soltanto professionale e non ho trovato nessuna differenza dal lavorare con Eva”.

Eva Green è molto soddisfatta del ruolo e del film: “Lavorare con Roman Polanski, tra i più grande registi del pianeta, è stato esaltante. E poi ero attratta dal personaggio di Elle, mi è piaciuta l’estraneità alla realtà del personaggio. Per tutto il film ci si interroga se lei esiste o non esiste, se si tratta di un fantasma. La sfida era dare carne a questo ruolo un po’ lunatico e pericoloso”.

Polanski ha scelto di adattare in maniera fedele il film al romanzo di Delphine  “Da ragazzino tante volte sono rimasto deluso dai film tratti dai miei libri preferiti. Quest’ossessiva ricerca di storie ispirate alla vita reale raccontata nel film è un po’ una malattia dei nostri tempi. La ragione di questo risiede nel bombardamento elettronico che viviamo, circondati da troppe immagini cui noi ci appoggiamo in cerca di verità.  Ma è tutta un’illusione dal momento che la realtà ormai si può manipolare. Oggi puoi cambiare il destino di una nazione con un semplice gesto che viene amplificato milioni di volte, diffuso in tutto il globo. Sono convinto che le persone vadano in sala non per una miglior proiezione o un miglior suono ma per partecipare ad un’esperienza collettiva come è stato il teatro greco, i giochi dell’epoca romana. Quando sono stati inventati i walkman qualcuno ha detto: nessuno andrà più ai concerti ma non è accaduto. Il pubblico vuole vedere i film circondati da altre persone, non è certo la stessa cosa vedersi il film Borat a casa propria o in una sala affollata che ride.”

Posted in Film, Home, Tempo libero | Tagged Roman Polanski

About the Author

Tommaso

  • Facebook
  • Google Plus
  • YouTube

Related Posts

Julio Iglesias: Sono un pirata, sono un signore→

Julio Iglesias: Manuela→

Julio Iglesias: Pensami→

Julio Iglesias: Restiamo ancora insieme→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

026
charlize-theron-20050302-28610
charlize-theron-20080125-368159
cortile_dispone_anche_di_una_cucina_all'aperto_con_un_salotto_forno_a_legna_per_intrattenere_e_ingresso_al_centro_benessere_al_coperto_sala_massaggi
shania-shania-twain-2204988-539-1000-jpg
Liv_TYelr_wallpaper_5_(109)
531866_560018480722717_1616734023_n
1233239_575976312460267_1660007421_o
charlize_theron_orange
ornella-muti-65-anni-475783444-686x1024
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video