Browse: Home / Cher: Bang Bang

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Cher: Bang Bang

Posted by Francesco on 16 Dicembre 2014 in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | 56 Views | Leave a response

Il singolo ebbe un grosso successo in tutto il mondo. Negli Stati Uniti si rivelò il più grande successo di Cher arrivando fino alla posizione #2 dei singoli più venduti, e vendendo in totale più di tre milioni di copie.
Nel 1966 anche Nancy Sinatra pubblicò la propria versione di “Bang Bang” nell’album How Does That Grab You?, con l’introduzione del celebre tremolo di chitarra (di Billy Strange). Questa versione tuttavia rimase abbastanza “sconosciuta” fino a che non fu inserita nella colonna sonora del film del 2003 Kill Bill vol. 1. Il brano divenne nuovamente popolare al punto che fu campionato (nella versione della Sinatra) per il brano del 2005 degli Audio Bullys “Shot You Down”.
Altri artisti hanno inciso la propria versione di “Bang Bang”, fra questi vanno ricordati  Stevie Wonder, Petula Clark, Vanilla Fudge, Terry Reid, Bon Jovi, Frank Sinatra, Cliff Richard, Paul Weller, Isobel Campbell, The Raconteurs, Lady Gaga.
In Italia il brano ebbe due versioni: la prima, tradotta da Alessandro Colombini e Miki Del Prete per il Clan Celentano, venne incisa da Milena Cantù e dall’Equipe 84; la seconda, opera di Mario Coppola, venne incisa dai Corvi e da Dalida.
Dalida la presentò in concorso al varietà televisivo RAI Scala Reale nell’ autunno 1966.
Mina la ripropose dal vivo, nella puntata del 6 maggio 1967 di Sabato sera; questa versione venne pubblicata solo ventisei anni dopo.
Altre incisioni vennero effettuate da Ornella Vanoni, Ivan Cattaneo (1983, album “Bandiera gialla”), che rilanciò il brano con enorme successo portatandolo nelle discoteche di tutta Italia, e Ivana Spagna (2001, album La nostra canzone). Dalida cantò anche il brano in francese, così come hanno fatto nel corso degli anni Sheila, Jacno e Mareva Galanter
In napoletano è stata invece incisa dai Convers.
Tra gli usi televisivi più recenti del brano, nel gennaio 2008 la modella e cantante Carla Bruni ha eseguito il brano per la promozione televisiva della Lancia Musa. Sempre nel 2008, il 29 maggio 2008, Giusy Ferreri l’ha cantato nel programma TV X Factor; successivamente, nel dicembre 2009 ha ricantato il brano in duetto con gli Onirama, band rock greca.
Il ritornello, che recita «Bang bang, my baby shot me down», è stato ripreso nel brano hard rock “Chicas Peligrosas” dei Gypsy Pistoleros, incluso nell’album “Para Siempre” del 2008.
Una versione altrettanto interessante della canzone è presente nell’album Ho sognato troppo l’altra notte? di Mauro Ermanno Giovanardi, che ne canta una traduzione insieme all’attrice Violante Placido.
Dal 2011 Francesco Baccini apre con una propria interpretazione di “Bang bang”, riarrangiata da Armando Corsi, lo spettacolo “Baccini canta Tenco”, scritto dallo stesso cantautore con Marzio Angiolani. L’omonimo album, tratto dal recital, contiene il brano.
Il 20 gennaio 2014 è uscita una nuova versione del brano intitolata “Shot Me Down”, prodotta dal DJ David Guetta in collaborazione con Skylar Grey
Lady Gaga il 28 luglio 2014 si esibisce con una cover del brano al Lincoln Center di New York. Il live è stato inserito come traccia bonus nel suo album Cheek to Cheek in collaborazione con Tony Bennett. (Wiki)

 

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | Tagged Cher

About the Author

Francesco

  • YouTube
  • URL

Related Posts

Cher: You Haven’t Seen the Last of Me→

Cher: Heart of Stone→

Cher: Welcome to Burlesque→

Cher: The Shoop Shoop Song (It’s In His Kiss)→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

spears18b
268765_fullsizeimage_meganfoxarmani3
bellucci-9
charlize-theron-20080111-361722
shaniatwain08-1425489547.jpg
liv_tyelr_wallpaper_5-62
liv_tyler_superwallpaper-14
liv_tyler_screenshot_series3-15
Positano-Min
amalfi_IT07NA467
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video