Browse: Home / Sanremo 2016: Vincono gli Stadio

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Sanremo 2016: Vincono gli Stadio

Posted by Tommaso on 14 Febbraio 2016 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo, Top musica italiana | 13 Views | Leave a response

Gli Stadio con la canzone “Un giorno mi dirai” si aggiudicano il trofeo del 66° Festival della Canzone Italiana di Sanremo, il Premio della Sala Stampa Radio-tv-web Lucio Dalla – Sezione Campioni, quello per la Miglior Musica Giancarlo Bigazzi e il riconoscimento come migliore esibizione nella serata delle cover con La sera dei Miracoli.

Un giorno mi dirai Via da qui Il primo amore non si scorda mai

Un successo meritato e pronosticato fin dalla prima serata

La coppia composta da Giovanni Caccamo & Deborah Iurato con la canzone di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro meritava quantomeno il secondo posto, ottima anche la loro cover con  Amore Senza Fine di Pino Daniele, e a seguire Enrico Ruggeri con la sua bella canzone Il primo amore non si scorda mai.

L’intrusa della triade è stata Francesca Michielin che si è aggiudicato il secondo posto con “Nessun Grado Di Separazione“, un testo che contiene ben sei  parole con la stessa desinenza (separazione, esitazione, divisione, emozione, tensione e direzione) quasi come uno scioglilingua.

Classifica finale della 66esima edizione del Festival di Sanremo.

1  Stadio – Un giorno mi dirai 
2  Francesca Michielin – Nessun Grado di Separazione
3  Giovanni Caccamo e Deborah Iurato – Via da qui
4  Enrico Ruggeri – Il primo amore non si scorda mai
5  Lorenzo Fragola – Infinite volte
6  Patty Pravo – Cieli immensi
7  Clementino – Quando sono lontano
8  Noemi – La borsa di una donna
9  Rocco Hunt – Wake up
10  Arisa – Guardando il Cielo
11  Annalisa – Il diluvio Universale
12  Elio e Le Storie Tese – Vincere l’odio
13  Valerio Scanu – Finalmente Piove
14  Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
15  Dolcenera – Ora o mai più (le cose cambiano)
16  Irene Fornaciari – Blu

Il Premio della Critica Mia Martini è andato a Patty Pravo, con la canzone Cieli immensi (18 voti), e mi pare doveroso se consideriamo anche la sua lunga e blasonata carriera musicale, ma….udite udite … al secondo posto si è classificato con un solo voto di scarto Elio e le Storie Tese (17 voti) mentre in terza posizione e con altrettanto un solo voto in meno (16 voti) si piazzano gli Stadio. In altre parole la giuria maggiormente esperta in campo musicale stava per assegnare il premio Mia Martini a Elio e le Storie Tese.

Mi sovviene una frase pronunciata da Renato Zero, ospite blasonato, trionfatore della serata, che dopo aver sfoderato una sequenza dei suoi capolavori: “Favola Mia“, “Più su“, “Amico“, “Nel giardino che nessuno sa“, “Cercami“, “Il cielo“, “I migliori anni“, “Il triangolo” e “Mi vendo”  ha dichiarato: “Gli alieni sono fra noi … “.

Il grande maestro Ezio Bosso l’altro giorno fu applaudito quando disse: “La musica siamo noi, è una fortuna che condividiamo, ci impara ad ascoltare. Ricordatevi sempre che la musica è come la vita,  si può fare solo in un modo: insieme”.

Virginia Raffaele, la mattatrice del festival questa sera ha esibito se stessa. Per 4 serate non ha mai steccato una sola volta, mentre ieri ha avuto qualche incertezza. Del resto è prevedibile quando non si è protetti dal personaggio che si imita.

Cristina D’Avena ha presentato un altro revival di canzoni per i più piccini e non: “Il valzer del moscerino“, cantata allo Zecchino d’Oro, “Kiss Me Licia“, “La canzone dei Puffi“, “Occhi di gatto” e “La pioggia” di Gigliola Cinquetti.

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo, Top musica italiana | Tagged Sanremo 2016

About the Author

Tommaso

  • Facebook
  • Google Plus
  • YouTube

Related Posts

Sanremo 2016: quarta serata sexy show→

Sanremo 2016: (la serata delle cover)→

Sanremo 2016 (seconda serata): Vince Ezio Bosso→

Julio Iglesias: Sono un pirata, sono un signore→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

Ana_Barros056
spears10c
268765_fullsizeimage_meganfoxarmani3
charlize-theron-20050211-24590
Joan-Smalls-marzo
ac66d4b1.jpg
20110614130806305841796152.jpg
liv_tyler_superwallpaper-57
Maiori-Min
agropoli
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video