Browse: Home / Queen (Freddie Mercury): The Show Must Go On

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Queen (Freddie Mercury): The Show Must Go On

Posted by Francesco on 20 Dicembre 2014 in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | 68 Views | Leave a response

Indimenticabile!

The Show Must Go On è uno dei brani storici della rock band inglese Queen, dodicesima e ultima traccia dell’album Innuendo del 1991. Fu pubblicata come singolo nel Regno Unito il 14 ottobre 1991 in promozione del disco Greatest Hits II, appena sei settimane prima che Freddie Mercury morisse. È una delle poche hit del repertorio dei Queen che raggiunse al momento dell’uscita una posizione più elevata negli Stati Uniti (#2) che nel Regno Unito (#16).
Inizialmente si è pensato che questo brano fosse un testamento di Freddie Mercury e che parlasse del suo stato d’animo prima di morire, invece è una poesia triste e struggente nata dalla penna di Brian May. Il risultato finale è comunque frutto della collaborazione di tutti i membri del gruppo. La successione di accordi dell’introduzione (che si ripetono per quasi tutto il brano) è infatti opera di John Deacon, mentre Mercury e Roger Taylor contribuirono alla stesura del testo.
Nelle prime versioni demo della canzone diverse tonalità vocali sono in falsetto, perché troppo alte. Per questi motivi, inizialmente May nutriva alcuni dubbi sul fatto che Mercury potesse cantarla, a causa dell’AIDS. Con sorpresa dello stesso May, quando venne il momento di registrare le parti vocali, Mercury disse: “Cazzo se lo farò!”, e interpretò il brano senza problemi (il tutto dopo aver bevuto un bicchiere di Vodka).
« The Show Must Go On è venuta fuori dalla riproduzione di una sequenza effettuata da Roger e Deacon, con me che iniziai a lavorarci sopra. All’inizio, si trattava solo di vari accordi messi assieme, ma sentivo dentro di me che sarebbe potuta diventare qualcosa di importante. Ne iniziai a parlare anche con Freddie e, dopo esserci seduti insieme, decidemmo il tema del brano e scrivemmo i primi versi. Ho sempre pensato che sarebbe stato importante farla perché avevamo a che fare con cose che erano difficile da discutere, in quel momento. Ma nel mondo della musica, tutto si può fare. » (Brian May – 1994) (Wiki)

 

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | Tagged Freddie Mercury, Queen

About the Author

Francesco

  • YouTube
  • URL

Related Posts

Queen: We Will Rock You Live→

Queen (Freddie Mercury): Somebody to love→

Queen (Freddie Mercury): A Winter’s Tale→

Queen (Freddie Mercury): You Don’t Fool Me→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

spears15c
vista frontale del palazzo
hilary-rhoda-con-due-grandi-ali-893x0-1
karolina-kurkova
Shania-Twain-19.JPG
liv_tyelr_wallpaper_5-117
liv_tyler_wallpaper_247
Liv_TYler_superwallpaper_(51)
kate-beckinsale-72
Certosa14
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video