Browse: Home / P!nk: Dear Mr. President

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

P!nk: Dear Mr. President

Posted by Gianni on 2 Gennaio 2015 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 10 Views | Leave a response

Dear Mr. President è il titolo del quinto singolo estratto dall’album “I’m Not Dead” di P!nk. La canzone è stata pubblicata solo in alcuni paesi, tra questi Germania, Australia, Belgio, Austria e Canada.

P!nk inizia la canzone rivolgendosi al Presidente (George Bush jr), invitandolo a fare una passeggiata con lei, come se fossero persone comuni e come se fossero l’uno sullo stesso piano dell’altra, per potergli fare alcune domande.

Il Presidente degli Stati Uniti George W. Bush, a cui P!nk indirizza virtualmente una “lettera aperta”

Comincia in modo diretto la sua “interrogazione” chiedendogli come possa sentirsi nel vedere persone senza tetto, chiedendo quali speranze riguardino le sue preghiere della sera, cosa pensi di se stesso guardandsi allo specchio, e se sia orgoglioso di sé.

Il ritornello incalzante rende sempre più esplicito il tono della conversazione a senso unico: come può dormire serenamente mentre molte altre persone piangono, come può sognare mentre molte madri non hanno la possibilità di dire nemmeno addio (questo è un possibile riferimento alle madri dei soldati americani e delle madri dei paesi “occupati” accomunate dalla perdita dei figli), ribadisce l’incredulità rispetto al suo camminare fiero a testa alta, e lo sfida a rispondere guardandola negli occhi.

Continuano le interrogazioni, toccando aspetti globali, diritto al perdono e all’accettazione, diritti civili, accettazione del diverso e presa di coscienza anche dei propri errori, veri o presunti, prima di esprimere severità nei confronti degli altri.

Pink informa il Presidente che il duro lavoro è quello di ricostruirsi la casa distrutta dalla guerra, occuparsi dei figli affrontando la miseria e torna a chiedergli come faccia ad essere sereno, trovandosi presidente e vedendo questi aspetti della vita durante il suo mandato.. forse spingendolo a chiedersi lui stesso se sia o no il caso di fare qualcosa per porre rimedio.

Conclude con la consapevolezza che mai avverrà questa camminata e questa conversazione col Presidente.

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged P!nk

About the Author

Gianni

  • Twitter
  • YouTube

Related Posts

P!nk: Slut Like You→

P!nk: There you go (Top of the Pops – semiwidescreen)→

P!nk: Feel Good Time→

P!Ink: Don’t Let Me Get Me→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

angelinajolie88
Catherine_Zeta_Jones7
BFMEF00Z
shania-shania-twain-2204988-539-1000-jpg
b2ac5d50-jpg
ea52307b-jpg
liv_tyelr_wallpaper_5-109
Charlize_Theron_(10)
kate-beckinsale-hot-wallpapers-28-_28
amalfi_IT07NA450
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video