Browse: Home / Mariah Carey: Hero

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Mariah Carey: Hero

Posted by Tommaso on 23 Aprile 2015 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 8 Views | Leave a response

Hero è un brano musicale scritto e prodotto dalla cantante statunitense Mariah Carey e da Walter Afanasieff, e registrato nel quarto album della Carey Music Box pubblicato nel 1993. Nel testo del brano, la protagonista dichiara che anche se a volte ci si sente scoraggiati o tristi, in realtà si è tutti “eroi” in considerazione della forza interiore.

Il brano è stato pubblicato come secondo singolo estratto dall’album alla fine del 1993 ed è diventato un enorme successo internazionale. Hero è infatti considerata una delle canzoni più rappresentative della Carey, eseguita regolarmente ad ogni concerto o evento in cui partecipa. Nel 1995 il brano è stato nominato ai Grammy Award nella categoria “miglior performance femminile pop”, premio poi andato a Sheryl Crow. Tuttavia Hero ha vinto due riconoscimenti della musica R&B ASCAP, ed uno per la muscia pop, oltre ad un BMI pop award.

Negli anni successivi il brano è stato soggetto di numerose cover, alcune delle quali molto prestigiose, come quella interpretata da Aretha Franklin. Altre celebri cover comprendono quella del gruppo musicale Il Divo, Rihanna e Natalie Bassingthwaighte. È stato inoltre adattato il testo della canzone in italiano e inciso nel 1998 da Annalisa Minetti.

Nel 2001 il singolo è stato pubblicato come unico singolo estratto dalla seconda raccolta della Carey, Greatest Hits, come medley insieme a Never Too Far singolo estratto dall’album Glitter.

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged Mariah Carey

About the Author

Tommaso

  • Facebook
  • Google Plus
  • YouTube

Related Posts

Mariah Carey: I’ll Be Lovin’ U Long Time→

Mariah Carey & Luther Vandross: Endless Love→

Mariah Carey: Butterfly→

Mariah Carey: Always Be My Baby→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

angelinajolie89
Ana_Barros076
Alyssa_Milano_52
shania-twain-1.jpg
liv_tyelr_wallpaper_5-105
liv_tyler_screen_seres2-39-version2
Charlize_Theron_6b
charlize-theron-naked-2
marinadicamerota_porto
palinuro_panorama04
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video