Browse: Home / Lolita: Un film di Adrian Lyne e Stanley Kubrick

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Lolita: Un film di Adrian Lyne e Stanley Kubrick

Posted by Gianni on 15 Febbraio 2017 in Cinema, Film, Home, Punto Donna, Stelle del Cinema, Tempo libero | 149 Views | Leave a response

Lolita è un romanzo di Vladimir Vladimirovič Nabokov, scritto in inglese e pubblicato inizialmente a Parigi nel 1955, suscitò scandalo per i contenuti scabrosi che vertevano su un rapporto pedofilo e incestuoso.

Il film diretto da Adrian Lyne nel 1997, basato sul sudetto omonimo romanzo, scritto da Stephen Shiff, è una remake  del film di Stanley Kubrick del 1962.

Lolita è la storia di un amore, tra un attempato professore di origine europea e una ragazzina americana. Questa è la ragione del successo e dello scandalo suscitato inizialmente dal romanzo ed è anche all’origine della diffusione del nome proprio “Lolita” in tutti i dizionari e in tutte le lingue del mondo. È una storia abbastanza scabrosa, per i sentimenti che racconta e anche per la vicenda, giacché per avvicinarsi a questo amore scabroso, il professore compie dei gesti ai limiti della legalità e ben oltre i limiti della morale degli anni Cinquanta. Scabrosa anche perché, in realtà, quello che accade, alla fin fine, è che la ragazzina, ben più disinvolta di quanto si potesse sospettare, seduce il professore. Nasce così questa storia d’amore, scandita dalle tappe di una fuga che attraversa i motel di mezza America. Una fuga durante la quale i due protagonisti sono inseguiti da un fantasma, che può sembrare, in un primo momento, il fantasma del senso di colpa, ma che in realtà si rivelerà essere un fantasma concreto, un personaggio che, prima o poi, si prenderà Lolita. A quel punto la fuga s’inverte: il professore, Humbert Humbert non è più l’inseguito, ma diventa l’inseguitore, perché cerca le tracce di questo grande amore perduto.

L’amore che Humbert ha per Lolita è sicuramente un amore ossessivo, totalizzante e anche devastante, per l’animo del professore, perché lui per tutta la vita ha cercato di ripetere, ritrovare un amore che aveva interrotto sul nascere quand’era ragazzino: l’amore per una ragazza, che poi avrebbe avuto una fine precoce. In Lolita, quasi miracolosamente, quando non ci sperava più, ritrova gli occhi, la faccia, il corpo di quella ragazzina che aveva sempre sognato.

 

Lolita di Stanley Kubrick

 

Posted in Cinema, Film, Home, Punto Donna, Stelle del Cinema, Tempo libero | Tagged Adrian Lyne, Stanley Kubrick

About the Author

Gianni

Gianni

  • Twitter
  • YouTube

Related Posts

Flashdance: Un film di Adrian Lyne→

9 settimane e ½: Un film di Adrian Lyne→

Proposta indecente: un film di Adrian Lyne→

Attrazione fatale: Un film di Adrian Lyne→

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video