Browse: Home / Freddie Mercury: Mother Love (Tributo al mito)

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Freddie Mercury: Mother Love (Tributo al mito)

Posted by Francesco on 20 Dicembre 2014 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 49 Views | Leave a response

Mother Love fu scritta da Brian May e Freddie Mercury ed è stata l’ultima canzone incisa (tra gennaio e giugno del 1991) dal frontman della band ancora vivo, che si dice abbia usato una base MIDI creata da lui stesso per registrare la traccia vocale.
E’ una canzone malinconica, il cui testo descrive il suo stato d’animo negli ultimi mesi di vita dell’uomo, che non ha più speranze sul suo futuro. Il ritornello è struggente e disperato. La seconda strofa descrive l’amore che Freddie vuole ricevere dalla madre prima della sua morte. Probabilmente si tratta di una visione filosofica della morte, in quanto la madre rappresenta in realtà il cerchio della vita iniziale, che in essa finisce attraverso il ritorno alla Madre Terra. Dopo questa strofa parte un assolo di May, senza distorsione, che rilassa l’ascoltatore. L’ultima strofa è cantata proprio dal chitarrista, poiché Mercury non ha fatto in tempo ad inciderla e forse neanche a scriverla. Alla fine della canzone, sempre secondo la visione prospettata dall’autore, si compie il percorso inverso, quello che riporta all’origine, quindi si passa dal concerto allo Stadio di Wembley del 12 luglio 1986, fino ad un pezzo della prima canzone registrata, Goin’ Back, incisa da Freddie Mercury sotto il nome di Larry Lurex, uno di One Vision e il pianto di un neonato, il quale rappresenta la nascita.
Mother Love è la quarta traccia dell’album Made in Heaven, il quindicesimo ed ultimo album registrato in studio dalla rock band britannica Queen, pubblicato per la prima volta il 7 novembre 1995; debuttò al primo posto nella UK Albums Chart del Regno Unito e ci rimase per 25 settimane; 4 volte disco di platino, sarà l’album di inediti dei Queen più venduto in assoluto in UK. Esordì al 58º posto in USA, divenendo subito disco d’oro.

 

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged Freddie Mercury, Queen

About the Author

Francesco

  • YouTube
  • URL

Related Posts

Queen: We Will Rock You Live→

Queen (Freddie Mercury): Somebody to love→

Queen (Freddie Mercury): A Winter’s Tale→

Queen (Freddie Mercury): You Don’t Fool Me→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

002
Scarlett Johansson
liv_tyelr_wallpaper_5-97
liv_tyler_wallpaper_147
liv_tyler_wallpaper_257
Liv_TYelr_wallpaper_5_(81)
XSHOT_011_e
977950_525248584199707_723389088_o
Charlize_11
one-of-agropoli-s-beaches
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video