Browse: Home / Elton John: Tiny Dancer

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Elton John: Tiny Dancer

Posted by Superstellina2013 on 18 Dicembre 2014 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 59 Views | Leave a response

Tiny Dancer è una delle più famose canzoni scritte e interpretate da Elton John, con testo di Bernie Taupin. È inclusa nell’album Madman Across the Water, del 1971.

La canzone è dedicata a Maxine Feibelman, la prima moglie di Taupin; il titolo significa letteralmente “piccola ballerina“. La melodia vocale, molto dolce, è sostenuta dalle complesse architetture armoniche del pianoforte di Elton John, ed è arricchita dal vivace suono delle percussioni e della chitarra pedal steel, suonata da B. J. Cole. Ad accompagnare Elton John non c’è una band vera e propria, che si formerà poco più tardi, piuttosto vengono messi in evidenza quotati e abili session men più o meno noti nel panorama musicale inglese dell’epoca, oltre a dieci abili cantanti di sottofondo che si fanno ben sentire soprattutto durante il ritornello. Gli arrangiamenti di Paul Buckmaster e la sezione di archi completano il tutto; è oggi considerata come un capolavoro che rasenta la perfezione stilistica[1]. Fu pubblicata come singolo il 7 febbraio 1972, e fu spesso trasmessa alla radio, nonostante la sua durata (6:17, un tempo lunghissimo e veramente inusuale). All’inizio non ebbe molto successo (raggiunse il 41º posto nella classifica americana), poi, lentamente, andò insinuandosi nella cultura popolare, ed è oggi tra i successi più noti dell’intero repertorio di John. Apparsa in numerosissime raccolte e compilation della rockstar, è al 397º posto nella lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi secondo il Rolling Stone.

 

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged Elton John

About the Author

Superstellina2013

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube
  • URL

Related Posts

Dionne Warwick, Gladys Knight, Elton John & Stevie Wonder: That’s What Friends Are For→

Elton John: I Want Love→

Elton John & Jennifer Rush: Flames of Paradise→

Elton John: Tinderbox (St Lukes Church)→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

Celebutopia_Alyssa_M
marilyn-monroe-131
shania-shania-twain-2204949-590-797-jpg
liv_tyelr_wallpaper_5-133
Liv_Tyler_screenshot_series3_(14)
Liv_Tyler_wallpaper_112
Liv_Tyler_wallpaper_133
10441142_731750186882878_7411455920611526097_n
1236680_573584482699450_1890516619_n
ornella-muti-65-anni-947431194-679x1024
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video