Browse: Home / Whitney Houston: Discografia Completa

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Whitney Houston: Discografia Completa

Posted by Gianni on 11 Novembre 2014 in Home, Musica, Top musica di sempre | 64 Views | Leave a response

 

Il 9 agosto 1963 nasceva Whitney Houston, a Newark, capoluogo della contea di Essex, nello stato del New Jersey. La cantante, icona indiscussa della musica di tutti i tempi, scomparse l’11 febbraio 2012, in un albergo di Beverly Hills. Per la sua voce, la sua personalità e la sua bellezza  è stata definita “La voce” ed è rimasta la stella più grande della musica di sempre. Ripercorriamo insieme la sua carriera tra album e singoli:

 Whitney Houston (1985)

Whitney-Houston-prmo-album-586x586

Album di debutto della cantante, pubblicato il 14 febbraio 1985, ( 25 milioni di copie nel mondo e  13 dischi di platino).

Tracce dell’album:

You Give Good Love
Thinking About You
Someone for Me – 5:01
Saving All My Love for You
Nobody Loves Me Like You Do
How Will I Know
All at Once
Take Good Care of My Heart
Greatest Love of All
Hold Me

 

Whitney (1987)

whitney-2

Secondo album, pubblicato il 29 giugno 1987. (venti milioni di copie nel mondo, 9 dischi di platino). In Italia ha toccato quota un milione.

Tracce dell’album:

I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)
Just the Lonely Talking Again
Love Will Save the Day
Didn’t We Almost Have It All
So Emotional
Where You Are
Love Is a Contact Sport
You’re Still My Man
For the Love of You
Where Do Broken Hearts Go
I Know Him So Well – Performed by Whitney Houston & Cissy Houston

 

I’m Your Baby Tonight (1990)

Whitney-Houston-Im-Your-Baby-Tonight

Terzo album pubblicato il 6 novembre 1990 (dodici milioni di copie)

I’m Your Baby Tonight
My Name Is Not Susan
All the Man That I Need
Lover for Life
Anymore – 4:23
Miracle – 5:42
I Belong to You
Who Do You Love
We Didn’t Know
After We Make Love
I’m Knockin’

 

The Bodyguard: Original Soundtrack Album (1992)

the-bodyguard
Pubblicato il 17 novembre 1992 è la celebre colonna sonora del film “Guardia del corpo”. Ci sono sei canzoni di Whitney Houston (su dodici). Ha venduto oltre 42 milioni di copie nel mondo, battendo qualsiasi record. Dopo la morte di Whitney, solo in America sono stati venduti altre 212.000 album. All’interno c’è il classico “I Will Always Love You”, cover del brano di Dolly Parton. Inizialmente non doveva essere questa la canzone, bensì ” “What Becomes of the Brokenhearted” di Jimmy Ruffin. Ma era già stata utilizzata per il film “Pomodori Verdi Fritti”, così decisero di scegliere un altro pezzo. Fu Kevin Costner a proporlo, valorizzando così le doti canore della Houston. Il singolo vendette 16 milioni di copie nel mondo, a cui aggiungere altre 872.000 copie solo negli Usa dopo la scomparsa della star.

Tracce dell’album:

I Will Always Love You – Whitney Houston (Parton)
I Have Nothing – Whitney Houston (Foster/Linda Thompson-Jenner)
I’m Every Woman – Whitney Houston (Nickolas Ashford/Valerie Simpson)
Run to You – Whitney Houston (Jud J. Friedman/Allan Rich)
Queen of the Night – Whitney Houston (Babyface/Houston/L.A. Reid/Daryl Simmons)
Jesus Loves Me – Whitney Houston (Cedric Caldwell/BeBe Winans)
Even If My Heart Would Break
Someday (I’m Coming Back)
It’s Gonna Be A Lovely Day
(What’s So Funny ‘Bout)
Theme from The Bodyguard
Trust In Me

 

Waiting to Exhale: Original Soundtrack Album (1995)

waiting-to-exhale

Tracce dell’album:

Exhale (Shoop Shoop) – Whitney Houston – 3:25
Why Does It Hurt So Bad – Whitney Houston – 4:37
Let It Flow ” – Toni Braxton – 4:27
It Hurts Like Hell – Aretha Franklin – 4:18
Sittin’ Up in My Room – Brandy – 4:52
This Is How It Works – TLC – 5:00>
Not Gon’ Cry – Mary J. Blige – 4:58
My Funny Valentine – Chaka Khan – 4:06
And I Gave My Love to You – Sonja Marie – 4:48
All Night Long – SWV – 4:31
Wey U – Chante Moore – 4:32
My Love, Sweet Love – Patti LaBelle – 4:21
Kissing You – Faith Evans – 3:23
Love Will Be Waiting at Home – For Real – 5:59
How Could You Call Her Baby – Shanna – 5:09
Count on Me– 4:26

 

The Preacher’s Wife/Uno sguardo dal cielo (1996)

The-Preachers-Wife

Terzo album  Dalla colonna sonora del film “Uno sguardo dal cielo”

Tracce dell’album:

I Believe in You and Me (Sandy Linzer, David Wolfert) – 4:00
Step by Step (Annie Lennox)
Joy
Hold On, Help Is on the Way
I Go to the Rock
I Love the Lord
Somebody Bigger Than You and I (featuring Bobby Brown, Johnny Gill, Ralph Tresvant, Faith Evans, e Monica)
You Were Loved (Diane Warren)
My Heart Is Calling (Babyface)
I Believe in You and Me – Single Version (Linzer, Wolfert)
Step by Step – Remix” (Lennox) {the remix featured is Teddy Riley Remix}
Who Would Imagine a King
He’s All Over Me
The Lord Is My Shepherd
Joy to the World (Hoyt Axton, Händel, Lowell Mason, Isaac Watts)

 

My Love is You Love (1998)

my-love-is-your_love

Quarto album della cantante, pubblicato in studio nel 1998. (dieci milioni di copie)

Tracce dell’album:

It’s Not Right but It’s Okay
Heartbreak Hotel
My Love Is Your Love
When You Believe feat. Mariah Carey
If I Told You That feat. George Michael
In My Business – 3:26 feat. Missy Elliott
I Learned from the Best
Oh Yes
Get It Back
Until You Come Back
I Bow Out
You’ll Never Stand Alone
I Was Made to Love Him

 

Whitney: The Greatest Hits

the-greatest-hits

Primo Greatest Hits della cantante con doppio Cd e la raccolta dei suoi maggiori successi. Dopo la scomparsa di Whitney, l’album è tornato nella Billboard 200 vendendo 818.000 copie.

Tracce dell’album:

Disco 1

Saving All My Love for You (Gerry Goffin; Michael Masser)
Greatest Love of All (Linda Creed; Michael Masser)
One Moment in Time (Albert Hammond; John Bettis)
I Have Nothing (David Foster; Linda Thompson-Jenner)
I Will Always Love You (Dolly Parton)
Run to You (Allan Rich; Jud J. Friedman)
You Give Good Love (La La)
All at Once (Jeffrey Osborne; Michael Masser)
Where Do Broken Hearts Go (Chuck Jackson; Frank Wildhorn)
If You Say My Eyes Are Beautiful (Duetto con Jermaine Jackson) (Elliot Willensky)
Didn’t We Almost Have It All (Michael Masser; Will Jennings)
All the Man That I Need (Dean Pitchford, Michael Gore)
Exhale (Shoop Shoop) (Babyface)
Count on Me (Duetto con CeCe Winans)
I Believe in You and Me (David Wolfert)
I Learned from the Best (Diane Warren)
Same Script, Different Cast (Duetto con Deborah Cox) (Montell Jordan; Shae Jones; Shep Crawford; Stacey Daniels)
Could I Have This Kiss Forever (Duetto con Enrique Iglesias) (Diane Warren)

Disco 2

If I Told You That (Duetto con George Michael) (R. Jerkins, F. Jerkins III, L. Daniels, T. Estes)
Fine (Kamaal Fareed; Raphael Saadiq)
My Love Is Your Love (Wyclef Jean, Jerry Duplessis)
It’s Not Right, But It’s Okay (Isaac Phillips; Jerkins, F. III; LaShawn Daniels; Rodney Jerkins; Toni Estes)
Heartbreak Hotel (featuring Faith Evans and Kelly Price) (C. Schack, K. Karlin, T. Savage)
Step by Step (Annie Lennox)
Queen of the Night [CJ Mackintosh Mix] (Babyface; D. Simmons; L.A. Reid; W. Houson)
I’m Every Woman (Nickolas Ashford; Valerie Simpson)
Love Will Save the Day (Toni C.)
I’m Your Baby Tonight (Babyface; L.A. Reid)
So Emotional (Billy Steinberg)
I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) (George Merrill; Shannon Rubicam)
How Will I Know (George Merrill; Narada Michael Walden; Shannon Rubicam)
I Will Always Love You [Hex Hector Mix] (Dolly Parton)
Greatest Love of All [Club 69 Mix] (Linda Creed; Michael Masser)
It’s Not Right, But It’s Okay [Thunderpuss Mix] (Isaac Phillips; Jerkins, F. III; LaShawn Daniels; Rodney Jerkins; Toni Estes)
I’m Your Baby Tonight [Dronez Mix] (Babyface;L.A. Reid)

 

Love, Whitney (2001)

whitney-love

Secondo Greatest Hits della cantante, pubblicato nel 2001.

Tracce dell’album:

Until You Come Back
I Have Nothing
Why Does It Hurt So Bad
You Give Good Love
All the Man That I Need
Where Do Broken Hearts Go
Just the Lonely Talking Again
Exhale (Shoop Shoop)
Miracle
For the Love of You – 5:35
Saving All My Love for You – 3:56
Run to You – 4:27
I Believe in You and Me – 3:55
Didn’t We Almost Have It All – 4:38
All at Once – 4:29
I Will Always Love You – 4:23

 

Just Whitney (2003)

Whitney-Houston-Just

Quinto album rilasciato in studio e pubblicato nel 2002.

Tracce dell’album:

Whatchulookinat
Tell me no
One of those days
Things you say
My love (con Bobby Brown)>
Love that man
On my own
Dear John Letter
Unashamed
You light up my life
Whatchulookinat (P. Diddy Remix) (con P. Diddy)

 

One Wish: The Holiday Album (2003)

Whitney-Houston-One-Wish-The-Holiday-Album

Sesto album in studio per Whitney Houston con rivisitazioni di brani natalizi.

Tracce dell’album:

The First Noël (Traditional)
The Christmas Song
The Little Drummer Boy
One Wish (for Christmas)
Cantique de Noël|Cantique de Noël (O Holy Night) (Traditional)
I’ll Be Home for Christmas
Deck the Halls/Silent Night
Have Yourself a Merry Little Christmas
O Come O Come Emanuel (Traditional)
Who Would Imagine a King
Joy to the World

 

The Ultimate Collection

Whitney_Houston-The_Ultimate_Collection

E’ la terza raccolta dei grandi successi di Whitney, uscita il 29 ottobre 2007.

Tracce dell’album:

I Will Always Love You
Saving All My Love for You
Greatest Love of All
One Moment in Time
I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)
How Will I Know
So Emotional
When You Believe (duetto con Mariah Carey)
Where Do Broken Hearts Go
I’m Your Baby Tonight
Didn’t We Almost Have It All
Run to You
Exhale (Shoop Shoop)
If I Told You That (duetto con George Michael)
I Have Nothing
I’m Every Woman
It’s Not Right but It’s Okay
My Love Is Your Love

 

I Look To You (2009)

Whitney-Houston-I-LOOK-TO-YOU

Settimo e ultimo album in studio della cantante, pubblicato il 28 agosto 2009 in Italia e il 31 agosto negli Stati Uniti.

Tracce dell’album:

Million Dollar Bill
Nothin’ But Love
Call You Tonight
I Look to You
Like I Never Left
A Song for You
I Didn’t Know My Own Strength
Worth It
For the Lovers
I Got You
Salute

 

The Essential Whitney Houston

whitney-houston-the-essential

Un best of uscito l’11 gennaio 2011.

Tracce dell’album:

Disco 1

Saving All My Love For You
Greatest Love Of All
One Moment In Time
I Have Nothing
I Will Always Love You
Run To You
You Give Good Love
All At Once
Where Do Broken Hearts Go
If You Say My Eyes Are Beautiful
Didn’t We Almost Have It All
All The Man That I Need
Exhale
Count On Me
I Believe In You And Me
I Learned From The Best
Same Script, Different Cast
Could I Have This Kiss Forever

Disco 2

If I Told You That
Fine
My Love Is Your Love
It’s Not Right But It’s Okay
Heartbreak Hotel
Step By Step
Queen Of The Night
I’m Every Woman
Love Will Save The Day
I’m Your Baby Tonight
So Emotional
I Wanna Dance With Somebody
How Will I Know
I Will Always Love You
Greatest Love Of All
It’s Not Right But It’s Okay
I’m Your Baby Tonight

I Will Always Love You: The Best of Whitney Houston

The Best of Whitney Houston.jpg

 

I Will Always Love You: The Best of Whitney Houston è una raccolta postuma della cantante statunitense Whitney Houston, pubblicata il 13 novembre 2012.

Tracce dell’album:

You Give Good Love
Saving All My Love for You
How Will I Know
Greatest Love of All
I Wanna Dance with Somebody
Didn’t We Almost Have It All
So Emotional
Where Do Broken Hearts Go
I’m Your Baby Tonight
All The Man That I Need
I Will Always Love You
I’m Every Woman
I Have Nothing
Exhale
I Believe in You & Me
My Love Is Your Love
I Look to You featuring R. Kelly
Never Give Up

Deluxe edition

Love Will Save the Day
One Moment in Time
It Isn’t, It Wasn’t, It Ain’t Ever Gonna Be (with Aretha Franklin)
My Name Is Not Susan
I Belong to You
Run to You
Queen of the Night
Count on Me (with CeCe Winans)
Step by Step
It’s Not Right but It’s Ok
I Learned from the Best
If I Told You That
Heartbreak Hotel (feat Faith Evans & Kelly Price)
Million Dollar Bill

Posted in Home, Musica, Top musica di sempre | Tagged Whitney Houston

About the Author

Gianni

  • Twitter
  • YouTube

Related Posts

Whitney Houston: I Belong To You→

Whitney Houston: My Heart Is Calling→

Whitney Houston & Jermaine Jackson: Nobody Loves Me Like You→

Whitney Houston: Someone for Me→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Superstellina2013

Superstellina2013
Quarto singolo estratto dall’album “Parallel Lines”  pubblicato nel 1978 e con cui hanno venduto il maggior numero di dischi, inserito anche nella Lista dei 500 migliori album secondo i Rolling Stone.
Blondie: Sunday Girl
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLnpVaklMN1lPLWJr
E’ la terza traccia di Lovedrive, il loro settimo album, pubblicato nel febbraio del 1979, che segnò il ritorno  in formazione di Michael Schenker,fratello minore di Rudolf Schenker, che aveva raggiunto una discreta notorietà suonando negli UFO. Il video è parte di uno dei concerti in Portogallo, da cui venne prodotto Acoustica, un unplugged album della gloriosa band tedesca, pubblicato nel 2001.
Scorpions: Always Somewhere
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLlNWM0Yzc21YTlhJ
E’ la sesta traccia di Acoustica, un unplugged album pubblicato nel 2001. Il video è tratto da uno dei concerti in Portogallo. Acoustica fu registrato durante tre concerti in Portogallo con l’aiuto di alcuni musicisti ospiti e presenta molti classici della band eseguiti in versione acustica alternati a varie cover di brani di Kansas, The Cars e Queen. Vengono proposti per la prima volta anche due brani inediti: When Love Kills Love (pubblicato anche come singolo) e I Wanted to Cry.
Scorpions: When Love Kills Love
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLm1zUFJELXROVkhz
Send Me An Angel è l’undicesima e ultima canzone dell’album Crazy World del 1990, del gruppo tedesco hard rock Scorpions. Questa canzone divenne un hit nel 1991 raggiungendo i primi posti nei charts in vari paesi (Svezia e Paesi Bassi, Germania, Francia e Austria, Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti). Essa fu suonata anche negli album Moment of Glory e Acoustica . La versione dell’album live del 2000 Moment of Glory fu registrata con il cantante italiano Zucchero. “Send Me An Angel” è anche contenuta nella compilation Classic Bites edita nel 2002, alla traccia n. 9.
Scorpions: Send Me An Angel
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLm9TZ295dUJIZTFV
Massachusetts è un brano storico dei Bee Gees, pubblicato come singolo nell’agosto del 1967 ed in seguito inserito nell’album Horizontal.
È stato il primo singolo del gruppo ad arrivare al primo posto nel Regno Unito. Ancora più significativamente, il singolo inoltre è stato anche il primo brano di un artista non giapponese ad arrivare in vetta alla classifica dei singoli più venduti in Giappone.
La canzone è interpretata da Robin Gibb nella parte principale, e dai fratelli Barry Gibb, e Maurice Gibb.
I Bee Gees sono stati un gruppo musicale britannico, formatosi in Australia nei primi anni, considerato come uno dei gruppi più noti e classificati fra i cinque artisti di maggior successo della storia della musica pop con oltre 220 milioni di dischi venduti, in ambito popolare ricordati soprattutto nel genere della prima Disco music e per aver composto la colonna sonora “La febbre del sabato sera”. Famosi per i loro impasti vocali e, dalla seconda metà degli anni settanta, per la cantata in falsetto, i tre fratelli collaboravano spalla a spalla nella stesura delle loro canzoni, nonché alla scrittura di grandi successi interpretati da altri artisti.Il gruppo era composto dai fratelli Gibb.
Bee Gees: Massachusetts
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLlpyMXpLTDl0VTM4
E’ una dolce canzone contenuta nella raccolta “Unbreakable” del 2004.
Scorpions: Maybe I Maybe You
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLnVrZWx6aW1ZSFhR
Still Loving You è un singolo dell’album Love at First Sting degli Scorpions, pubblicato nel 1984. Riscosse molto successo,diventando un classico degli Scorpions e viene eseguita ancora oggi nei concerti dal vivo. Questa canzone contribuì in maniera rilevante al successo dell’album e della stessa band. Il singolo ha avuto un enorme successo soprattutto in Francia, dove si è piazzato in seconda posizioni in classifica ed è stato premiato con il disco di platino per le vendite. Still Loving You è rimasto il singolo di maggior successo degli Scorpions fino alla pubblicazione di Wind of Change nel 1990. La canzone è stata inserita in 22esima posizione nella classifica delle 25 più grandi power ballad” secondo VH1. Questa canzone contribuì significativamente al successo dell’album, che contiene anche altri brani molto famosi come Rock You Like a Hurricane e Big City Nights.
Scorpions: Still Loving You
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLm10dVZ1M3hlMmRr
E’ la settima traccia del loro ultimo album Sting in the Tail pubblicato nel 2010. Un brano molto dolce e suggestivo ci riporta alla leggenda delle sirene che incantavano i marinai. L’album sembra racchiudere buona parte delle molteplici esperienze musicali della band, da brani prettamente Heavy metal come Sting In The Tail o Slave Me, a struggenti ballate quali Lorelei e SLY. Nell’album compare anche un duetto con la cantante Finlandese Tarja Turunen nel brano The Good Die Young.
Scorpions: Lorelei
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLjdPOXZoa0VEUUhr
Ring Ring è un brano estratto dal loro primo album omonimo pubblicato nel 1973. Con questo brano si classificarono terzi all'Eurofestival di quell'anno per poi accedere al trionfo l'anno successivo con Waterloo.

Il rapporto del formato video originale è 4:3  ritagliandolo per metà non si perde troppo la lunghezza e si ottiene una maggiore visibilità verticale.
Come dire...il lenzuolo quando è corto non ti copri per intero...
ABBA: Ring Ring (T.Cooper Show 1974) (nuovo formato video) HD
YouTube Video VVVVcFNMMG9NLWxxa1lodzRZUjh5Y3JRLndyM2xINW53eTdJ
Load More... Subscribe
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

Superstellina2011

Superstellina2011
Una delle canzoni più famose di Harry Nilsson, colonna sonora del film più celebre di Dustin Hoffman
Harry Nilsson: Everybody's Talkin (Un uomo da marciapiedi)
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLkZBTzlYOWNCamhV
Una delle canzoni storiche. Credo che sia la più bella cantata da Liza Minelli. Non ha inciso il disco e pertanto resta il pezzo più rappresentativo portata al successo insieme a Frank Sinatra.
Liza Minnelli: Theme from New York, New York HD (audio riformattato)
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLjdjVXctcnp0ZU1V
Believe (top musica di sempre) è un brano musicale del 1998, pubblicato come primo singolo estratto dall'album Believe di Cher. È uno dei singoli più venduti nel mondo.

È la canzone che ha riportato la cantante al successo a livello mondiale, avendo raggiunto la prima posizione nelle classifiche di 23 paesi e vincendo un Grammy Awards (il primo nella lunga carriera dell'interprete) nella categoria Best Dance Song.

In Italia è stata usata come colonna sonora di uno spot di successo dell'azienda telefonica Omnitel, con protagonista Megan Gale, e ha avuto un particolare riscontro commerciale, risultando il secondo singolo più venduto del 1999.
CHER: Believe (Live)
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLjM0YzRCMEozbzFz
In tema di revilal, grazie alla gentile concessione della Polar Music (UMG) che detiene tutti i diritti commerciali dei brani e dei video degli Abba, un omaggio particolare lo porgiamo a Agnetha Fältskog, meravigliosa cantante, icona storica della musica di tutti i tempi, che ci ha accompagnato per tanti anni con una musica fantastica e ineguagliabile.
Questa canzone è per noi di Superstellina è una bandiera, un attimo di nostalgia, anche perchè segnò quasi la fine della band in termini musicali.
Da allora tutto incominciò a sciogliersi ed è rimasto questo mito fuori e dentro di noi.
Il video di The Winner Takes It All lo abbiamo riprodotto con un collage dei suoi due clip più significativi.
La Polar (UMG) ci perdoni per l'intrusione, il video è riprodotto
esclusivamente per fini pubblicitari.

© Polar UMG

https://www.amazon.it/The-Winner-Takes-It-All/dp/B0094QC1SA
ABBA: The Winner Takes It All (Revival n° 2)
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLngzeTRNRFAyOGhB
È la canzone più conosciuta dei Ricchi e Poveri. Venne presentata al Festival di Sanremo nel 1981, dove si classificò quinta. Fu scritta da Pupo, Daniele Pace e Dario Farina,  e condusse il complesso al massimo della celebrità. La popolarità di questo pezzo, difatti, superò ogni aspettativa: divenne il singolo italiano più venduto dell'anno in Italia, dove rimase in cima alle classifiche settimanali per nove settimane. La canzone consacrò il gruppo a livello internazionale, avendo avuto largo eco nell'America Latina e in tutta Europa: è stata infatti oggetto di numerosissime cover e diversi adattamenti in lingua. È stata inoltre utilizzata come colonna sonora di varie pellicole cinematografiche.
Il video è un mio montaggio di due tra i live più belli dell'ex trio musicale. 
In effetti   erano in quattro, (dopo la defezione di Marina Occhiena a Sanremo e l'abbandono dell'anno scorso del simpaticissimo Franco Gatti detto Il Baffo)
Ricchi e Poveri: Sarà perché ti amo (Live shows) HQ
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLld2cGo4TUw1MWZN
E' sempre bello riascoltare questa bellissima canzone storica di Mariah Carey, molto intensa e passionale. My All è un brano musicale scritto e prodotto dalla cantante statunitense Mariah Carey e da Walter Afanasieff per il settimo album della Carey, Butterfly del 1997. Il brano è stato rilasciato come quinto singolo estratto da Butterfly nel 1998, ed è diventato il tredicesimo singolo al numero uno nella Billboard Hot 100, ottenendo grandi consensi anche nel resto del mondo.
Mariah Carey: My All
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLndHcHJxcUFfaWJv
E' la quarta traccia dell'ottavo album della splendida Beth Hart, pubblicato il 9 ottobre 2012. Video dedicato alla bellissima Scarlett Johansson in cui è protatonista di questo film.
Beth Hart: Caught Out in the Rain
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLnBwRnJoSEx4c1JJ
Qui e là è una cover di Holy cow, scritta da Allen Toussaint e portata al successo da Lee Dorsey, con un testo in italiano (totalmente diverso dall'originale) scritto da Aina Diversi.
La produzione e l'arrangiamento sono di Ruggero Cini, la sua orchestra e i Cantori Moderni di Alessandroni.
Partecipò al Cantagiro 1967 e a Partitissima il 23 settembre dello stesso anno. La canzone fu inserita nei film L'immensità, I ragazzi di Bandiera Gialla, Il ragazzo che sapeva amare e La coppia più bella del mondo. 
Questo video è tratto dal film L'immensità.
Patty Pravo: Qui e là (riformattato HQ)
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLlk2M0lFc0YtTzNB
Lauren Christy: Il colore della notte
YouTube Video VVVfemVIWHdxX0U3enczN3VCVFlHeTlRLlpQZEowQkRuWklj
Load More... Subscribe

Superstellina2014

Superstellina2014
"I Wanna Hear Your Heartbeat (Sunday Girl)" è una canzone dei Bad Boys Blue tratta dal loro secondo album in studio Heartbeat . Pubblicato come singolo alla fine del 1986, raggiunse il numero 14 nella Germania occidentale e il numero 21 in Svizzera .
Bad Boys Blue: I Wanna Hear Your Heartbeat (Sunday Girl) (from best of hits 80s)
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLkgzMEZpNXBYU25V
Strangers By Nightè una delle canzoni più famose della splendida cantante olandese C.C.Catch (Caroline Catherine Müller). Fu estratta dall’album Catch the Catch nel 1986 e ne furono rilascite tre versioni. Questa è quella più lunga e più commercializzata da iTunes, con montaggio personalizzato.
C C Catch: Strangers By Night (best of hits 80s)
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLnBZTl9qQ3lSeEdr
Delilah è una delle canzoni più famose di Tom Jones del 1968, scritta da Barry Mason e composto da Les Reed.
Raggiunse il primo posto nella classifica di molti paesi inclusi la Francia per sette settimane, la Germania e la Svizzera, mentre nelle classifiche britanniche raggiunse il secondo posto nel marzo del 1968.
Tom Jones: Delilah (parodia sottotitolata)
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLmRzRXBHUGtwZVVV
1986...sono passati quasi trent'anni da quando sul palco di Sanremo conquistò la vittoria con questo brano stupendo che è ancora più attuale di allora... soprattutto nel testo. Resterà una pietra miliare della canzone italiana e internazionale. Fu il singolo di lancio del secondo album dell'artista, Nuovi eroi.
Adesso tu è una canzone scritta da Ramazzotti, Piero Cassano ed Adelio Cogliati, interpretata dal cantante romano al Festival di Sanremo 1986, dove conquistò la vittoria.
Successivamente verrà inserita nei greatest hits Eros del 1997, in una nuova versione del 2007, con gli arrangiamenti del maestro Gian Piero Reverberi e della London Session Orchestra.
Eros Ramazzotti: Adesso Tu (Mosca 1986 HQ riformattato)
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLnhrWTZvZVFfajZz
Il brano musicale è tratto dal quattordicesimo album di Chris Rea, pubblicato nel 1998
Chris Rea: The blue cafè
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLjE0X2xST3B3dnI0
That's What Friends Are For è un brano musicale scritto nel 1982 da Burt Bacharach e Carole Bayer Sager, e originariamente registrato da Rod Stewart per la colonna sonora del film Night Shift - Turno di notte.
Tuttavia il brano è principalmente conosciuto nella cover registrata da Dionne Warwick & friends, sotto il cui nome fu creata una collaborazione fra i cantanti Gladys Knight, Elton John e Stevie Wonder. Il singolo fu pubblicato nel 1985 e i suoi proventi furono interamente devoluti ad una fondazione statunitense per la ricerca sull'AIDS, e furono raccolti oltre tre milioni di dollari. Il singolo raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 per tre settimane nel gennaio 1986[2].
In questo live oltre a Dionne Warwick e  Whitney Houston  partecipa anche Stevie Wonder & Luther Vandro
Spettacolare!
© Arista Records
Dionne Warwick, Whitney Houston & Stevie Wonder: That's What Friends Are For
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLi1Fc181S0NVUGJz
That's What Friends Are For è un brano musicale scritto nel 1982 da Burt Bacharach e Carole Bayer Sager, e originariamente registrato da Rod Stewart per la colonna sonora del film Night Shift - Turno di notte.
Tuttavia il brano è principalmente conosciuto nella cover registrata da Dionne Warwick & friends, sotto il cui nome fu creata una collaborazione fra i cantanti Gladys Knight, Elton John e Stevie Wonder. Il singolo fu pubblicato nel 1985 e i suoi proventi furono interamente devoluti ad una fondazione statunitense per la ricerca sull'AIDS, e furono raccolti oltre tre milioni di dollari. Il singolo raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 per tre settimane nel gennaio 1986[2].
In verità c'è stata anche la collaborazione di Whitney Houston, come in questo bellissimo live, organizzato per festeggiare i primi quindici anni di attività della "Arista Records" (casa discografica di appartenenza della cantante).

© Arista Records
Dionne Warwick & Whitney Houston: That's What Friends Are For - HQ
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLmlpSmg5dXlCS3VZ
If I Can not Have You è una canzone scritta da Barry, Robin e Maurice Gibb (Bee Gees)  nel 1977 . Inizialmente apparve sulla colonna sonora di Saturday Night Fever (La febbe del sabato sera) in questa bella versione di Yvonne Elliman.
Yvonne Elliman: If I Can not Have You
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLlREZVZ1QWdzUlZn
La colonna sonora del film Il gladiatore, scritta dal compositore Hans Zimmer, divenne uno dei più grandi successi della storia del cinema. Questo celebre brano conclusivo Now We Are Free è interpretato dalla musicista australiana Lisa Gerrard ed è un medley di due temi composti dalla stessa Gerrard e da Hans Zimmer.  La canzone, che rappresenta un canto funebre, ha ottenuto una candidatura al premio Oscar.

(C) Decca Records - UMG
Lisa Gerrard: Now We Are Free (Gladiator)
YouTube Video VVVyNDlqaHFLNkh3c1JoZ213VW1NbThBLnRTUGNCcWhReWg4
Load More... Subscribe

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video