Browse: Home / Leona Lewis: Sorry Seems To Be The Hardest Word

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Leona Lewis: Sorry Seems To Be The Hardest Word

Posted by Supervideomusik on 21 Gennaio 2015 in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | 58 Views | Leave a response

Sorry Seems to Be the Hardest Word è un brano composto da Elton John e Bernie Taupin. Venne pubblicato nel 1976, sia come singolo (il secondo pubblicato dalla Rocket Records) che come traccia dell’album Blue Moves, e raggiunse l’undicesima posizione nella classifica britannica e la sesta in quella statunitense.

Il brano è una ballata, ed è anche uno dei pochi brani in cui Elton John ha scritto buona parte del testo. La melodia mette in evidenza la drammaticità della voce di Elton e il pianoforte suonato dall’artista; è comunque presente anche una sezione di archi, udibile soprattutto nella parte strumentale del pezzo.

Sorry Seems to Be the Hardest Word è oramai divenuto uno dei classici più famosi della rockstar britannica.

La canzone ha avuto negli anni diverse cover, fra cui quelle di Joe Cocker (contenuta nell’album tributo Two Rooms: Celebrating the Songs of Elton John & Bernie Taupin), di Mina (nel suo Rane supreme), di Shirley Bassey, della boy band Blue, di Anne Haigis (con un testo in tedesco, il cui titolo è Nacht aus Glas) e di Joseph Williams (nel suo Tears). Inoltre Ray Charles e lo stesso Elton John hanno eseguito il brano in duetto, nell’album postumo di Ray Charles del 2004 Genius Loves Company. Ne esiste anche una versione di Mary J. Blige, sempre del 2004.

Nel 2006, Leona Lewis propone una sua cover, come  B-side per il suo primo singolo di debutto, “A Moment Like This“.

La canzone è anche un posto di rilievo nel 1977 film Slap Shot .

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di sempre, Top musica di successo | Tagged Leona Lewis

About the Author

Supervideomusik

  • Facebook
  • Google Plus
  • URL

Related Posts

Leona Lewis: I See You→

Leona Lewis: A Moment Like This→

Leona Lewis – Avicii: Collide→

Leona Lewis: One More Sleep→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

Ana_Barros060
alyssa-milano-feb-011
Drew-drew-barrymore-4728488-1024-768
6BVTD00Z
21.jpg
liv_tyelr_wallpaper_5-28
Liv_Tyler_screen_seres2_(25)
14165_577935575597674_1175658169_n
5
the-porta-aragonese-and
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video