Browse: Home / Lady Gaga: Dance in the Dark

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Lady Gaga: Dance in the Dark

Posted by Supervideomusik on 21 Gennaio 2015 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 7 Views | Leave a response

Dance in the Dark è un brano musicale di Lady Gaga, contenuto nell’EP suo secondo album di inediti, The Fame Monster. Dance in the Dark ha ricevuto ottimi responsi dai critici musicali che l’hanno definita una delle più grandi canzoni del nuovo disco. Il brano è inoltre il brano d’apertura del The Monster Ball Tour ed è stato eseguito dal vivo durante i BRIT Awards 2010, mixato con Telephone.

Registrato nei Metropolis Records di Londra nel 2009, è ispirato ad un dialogo tra due ragazzi soli in un letto. Gaga ha dichiarato che «la canzone parla di una ragazza che preferisce fare sesso con le luci spente perché prova imbarazzo nel mostrare il proprio corpo». Ha inoltre spiegato che si è imbattuta in donne del genere mentre lavorava su MAC AIDS Fund, e che quella canzone non riguarda la libertà, ma piuttosto sulla certezza che Gaga avesse capito i loro sentimenti. Inizialmente Dance in the Dark doveva essere pubblicata come singolo dopo Telephone, ma Gaga ha preferito pubblicare Alejandro al suo posto. Il brano comincia con un’introduzione elettropop, seguita da un intermezzo parlato, nel quale Lady Gaga pronuncia i nomi di diverse celebrità che hanno incontrato una fine tragica, come Marilyn Monroe, Judy Garland, Sylvia Plath e Diana Spencer. All’inizio Lady Gaga si trova dentro una vasca sott’acqua, poi due uomini la tirano fuori dall’ acqua. Nella seconda scena i due uomini la mettono in una particolare posa insieme ad altri ballerini tutti vestiti di nero e da li parte la canzone mentre Gaga e gli altri ballerini stanno fermi e poi iniziano a ballare. Poi Gaga, si trova su un letto e fa degli incubi , poi si trova in una stanza con quattro specchi su cui è riflessa e canta. Poi è vestita di bianco come i ballerini e balla e canta mentre i due uomini dell’ inizio la guardano. Verso la fine vi sono alcune persone che prima si vergognavano a essere se stessi o le persone che volevano essere , ma che poi imparano a fregarsene del parere altrui negativo.

Bill Lamb di About.com ha lodato il brano con queste parole: «Imponendosi come un’epica, tragica canzone pop, Dance in the Dark sconvolge davvero, così tetra e coraggiosa, grazie a un ritornello che è uno dei migliori in assoluto nel repertorio di Gaga. È questo il tipo di musica pop che preferisco, in quanto sembra contenere diversi livelli. Il ritmo colpisce al primo colpo, e questo solo basta a farti godere il brano nella sua bellezza, ma la melodia richiede gentilmente di agguantare i vostri compagni prima che Gaga penetri facilmente e vi sconvolga sino a condurvi nel paradiso del pop».[3] Evan Snadler ha commentato Dance in the Dark insieme a Monster sono “deliziosamente sporche e bellissime”. Michael Hubbard ha fatto moltissimi complimenti per la canzone grazie al coro monumentale di sottofondo.

È stata pubblicata il 26 luglio 2010 come singolo promozionale esclusivamente per la radio australiane. Nonostante sia stata pubblicata solo nel territorio australiano, Dance in the Dark è riuscita a classificarsi nona nella classifica ungherese, ottantanovesima in quella inglese e ottantottesima in quella canadese grazie alle vendite digitali effettuate nella settimana di pubblicazione di The Fame Monster.Il video musicale fu rimosso.

La canzone è stata scelta come traccia d’apertura negli spettacoli del Monster Ball Tour ed è anche stata eseguita in un medley con Telephone a BRIT Awards 2010 come tributo allo stilista morto suicida Alexander McQueen.

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged Lady Gaga

About the Author

Supervideomusik

  • Facebook
  • Google Plus
  • URL

Related Posts

Lady Gaga & R Kelly: Do What U Want→

Lady Gaga: Alejandro→

Lady Gaga: Judas→

Lady Gaga ft. Beyoncé: Telephone→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

angelina_jolie_003
Ana_Barros033
cucina-interamente-rivestita-in-mogano
Taylor_Swift-3
32.jpg
1970198f.jpg_backup
charlize-theron-nino-via-05
136056_436845859706647_75234816_o
4ekrue1
view-from-the-hill-where
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video