Browse: Home / Freddie Mercury: The Great Pretender

Menu

Skip to content
Header image

SUPERSTELLINALogo

Musica – Glamour – Briciole di vita

Menu

Skip to content
  • Home
    • Chi sono
    • Privacy Policy
  • Musica
    • Top musica
    • Top musica di sempre
    • Top musica di successo
    • Top musica italiana
  • Briciole di vita
    • Emozioni e Sentimenti
    • Conosciamo l’amore
    • Pensieri e parole
    • Viaggio nella Mente
    • Astrologia
  • Glamour
    • Glamour
    • Victoria’s Secret
  • Gossip
    • Incontri saffici
  • Tempo libero
    • Cinema
      • Cinema spagnolo
      • Cinema francese
      • Stelle del Cinema
      • Film
    • Punto Donna
      • Victoria’s Secret
    • La nostra Campania
  • Foto e video
    • Film
    • Bellezze Femminili
  • Katy Perry: Unconditionally

Freddie Mercury: The Great Pretender

Posted by Francesco on 20 Dicembre 2014 in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | 113 Views | Leave a response

The Great Pretender è la prima traccia dell’omonimo album dei Queen,  (cover dei Platters  del 1955), incisa come singolo da Freddie Mercury nel 1987 . L’album è’ la versione statunitense della raccolta postuma del celebre cantante, The Freddie Mercury Album. Venne pubblicata in USA il 24 novembre 1992 (8 giorni dopo rispetto alla versione Europea/internazionale).
Nel disco appaiono per la prima volta 4 tracce fino ad allora inedite su album: oltre a The Great Pretender, troviamo Time e In My Defence, entrambe scritte ed incise da Mercury  tra l’ottobre 1985 e la prima metà del 1986 (pubblicate entrambe in versione originale nel singolo Time, del 1986, e in un raro LP di artisti vari, contenente la colonna sonora per il musical Time, di Dave Clark, sempre dello stesso anno) e Love Kills (qui inserita in versione remix) scritta da Freddie Mercury nel 1984 in collaborazione con Giorgio Moroder) ed inclusa nella colonna sonora per il film Metropolis.
L’album si differenzia dalla controparte Europea, oltre che nell’ordine delle tracce, anche nell’inclusione delle versioni remixate di The Great Pretender e Love Kills (al posto di quelle originariamente pubblicate come singolo diversi anni prima) e per il brano My Love Is Dangerous incluso in versione remix in sostituzione a Barcelona.

Questo album fu realizzato per ricordare il 1º anniversario della sua morte, avvenuta il 24 novembre 1991 per una broncopolmonite causata dall’ AIDS. (Wiki)

 

Posted in Home, Musica, Top musica, Top musica di successo | Tagged Freddie Mercury, Queen

About the Author

Francesco

  • YouTube
  • URL

Related Posts

Queen: We Will Rock You Live→

Queen (Freddie Mercury): Somebody to love→

Queen (Freddie Mercury): A Winter’s Tale→

Queen (Freddie Mercury): You Don’t Fool Me→

Scusate il ritardo!

Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci... ... ma noi siamo scienza, non fantascienza! Non ci credete? Seguiteci allora.... Come minimo ci divertiremo insieme. :)

Cerca

Slideshow

Catheirne-Zeta-Jones-71
20-2
7f9c333f.jpg
Shania-Twain-14.JPG_backup
liv_tyler_wallpaper_247
xshot_019_e
Liv_TYler_superwallpaper_(25)
Charlize_Theron_(20b)
Charlize_8
009
canale youtube
Stringa specificata per URL youtube non è valida.
Instagram Feed
Something is wrong.
Instagram token error.
Follow

©2014 SUPERSTELLINA

Menu

  • Home
  • Musica
  • Briciole di vita
  • Glamour
  • Gossip
  • Tempo libero
  • Foto e video